top of page

Il Modello MASPI
Il Modello MASPI – Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali – è stato ideato e realizzato da Roberto Vaccani (Docente SDA Bocconi, MIP e altre università del nord Italia) come strumento di orientamento al lavoro.
L'obiettivo è di offrire agli individui un mezzo di consapevolezza per fare scelte professionali più efficaci e soddisfacenti e alle aziende di migliorare i processi di selezione e le performance organizzative.
servizi individuali
Misura le tue attitudini
per sviluppare
i tuoi punti di forza
e migliorare le tue criticità
servizi per aziende
Il Modello applicato nei processi di selezione e per migliorare le performance individuali e di team
video training
Il Modello MASPI
presentato in 16 video formativi dal suo ideatore Roberto Vaccani
Oltre a contesti aziendali e organizzativi, il Modello MASPI è usato dal 1995 all’Università Bocconi nel progetto POL (Per Orientarsi al Lavoro) e è conosciuto e usato da oltre 100 tra le più grandi aziende del mercato italiano coinvolte nel progetto.
Il Modello MASPI si propone di misurare le attitudini, specificamente definite in relazione al contesto lavorativo, e soprattutto di confrontare le attitudini individuali con quelle di un ruolo professionale di riferimento. L’assunto sottostante è che, a parità di competenze, ogni ruolo professionale richiede specifiche attitudini e che non esistono attitudini giuste o sbagliate ma più adatte o meno adatte a quel determinato ruolo.
Da qui la necessità di chiarire la distinzione tra competenze e attitudini.
bottom of page